top of page

Scozia…viaggio tra storia, miti e natura delle Highlands nord-occidentali

La Scozia non è solo la patria del whisky e l’ambientazione della saga di Harry Potter, ma è una terra magica ricca di storia millenaria, castelli fiabeschi, montagne selvagge, laghi infestati da mitologiche creature, onde dell’oceano che si infrangono su coste frastagliate, e pub dove ci si diverte a ritmo di cornamusa e birra locale. 


TOUR FAI DA TE DI 6 GIORNI

Per il nostro tour di soli 6 giorni, non volendo assolutamente perderci la visita di Edimburgo, abbiamo dedicato il viaggio all’esplorazione delle highlands nord-occidentali, e in particolare all’isola di Skye. 


Edimburgo…tra storia e miti

Arrivati all’aeroporto di Edimburgo con un comodo volo diretto dall’Italia, ci trasferiamo in città con un bus navetta; dedichiamo alla visita della città circa 2 giorni, per cui iniziamo subito il primo giorno con un itinerario a piedi per un tour della “New Town”:  St Andrew Square, Scott Monument, Princes Street Gardens (con floral Clock),  Charlotte square, Heriot Row, George Street, Dean Village (Walk Way). Il secondo giorno viene dedicato interamente alla scoperta della “Old Town”, la suggestiva “città vecchia”, dichiarata patrimonio dell’Unesco per la sua storia artistica e culturale che ancora vive all’interno dei famosi “close” - i vicoli che salgono e scendono lungo i vari piani della collina su cui è stata costruita la città. Percorriamo parte del Royal Mile e ci dirigiamo verso il cimitero di Greyfriars (tomba Riddle). Un’occhiata alla George Heriot's School che ha ispirato Hogwarts, e di nuovo verso le mura della città vecchia per un punto panoramico da cui ammirare il castello; scendiamo verso Grassmarket per risalire poi la collina della città vecchia tramite Victoria Street. Da non perdere la visita guidata al famoso Castello di Edimburgo, immersi in un’atmosfera fatta di turisti e cornamusa, mangiando hamburger di cervo per strada, e nel pomeriggio ci concediamo un breve tour guidato sulla produzione del whisky alla magnifica “Scotch Whisky Experience”, dove abbiamo imparato molto sulla produzione di questa tipica bevanda, fatto una breve degustazione e visto la collezione privata di whisky più grande in assoluto!!!  Proseguiamo nel tardo pomeriggio, sempre con un itinerario a piedi, con la visita della St Giles Cathedral, Cowgate, Cockburne street, Advocate’s close, Jackson’s close e Fleshmarket’s close. Discendiamo poi il Royal Mile verso Holyroodhouse Palace. Per finire tramonto a Calton Hill una collinetta da cui si gode di una meravigliosa vista della città. La sera ci rilassiamo, dopo una squisita cenetta, in uno dei tanti locali con musica dal vivo, birra e whisky a volontà. 



Verso le Highlands nord-occidentali…

Il giorno successivo dopo aver ritirato l’auto a noleggio (e con non poche difficoltà per abituarci alla guida a sinistra!), partiamo verso nord alla volta di Inverness, facendo una sosta lungo la strada per visitare il castello reale “Scone Palace”,  e fermandoci per pranzo per un giro veloce alla cittadina di Perth. Volevamo visitare lungo la strada anche il castello di Blair a Pitlochry, ma ahimè siamo arrivati troppo tardi (purtroppo le visite ai castelli, anche durante il periodo estivo, chiudono molto presto nel pomeriggio). Arriviamo per cena ad Inverness, piccola ma caratteristica cittadina attraversata da un fiume, e ci immergiamo subito nella cultura locale con cena e post-cena in un pub. 



Il mattino seguente breve giro di Inverness (Castello e Old High St. Stephen’s Church) e poi partenza per il lago di Lochness (strada A862), dove vedere le rovine di Urquhart Castle, castello diroccato da cui si gode di una vista magnifica su tutto il lago (e se siete fortunati anche il famoso mostro!)...a seguire sempre lungo la strada da non perdere il magnifico castello di Eilean Donan. 



Isola di Skye

Proseguiamo il nostro tour giungendo nel pomeriggio sull’isola di Skye (passando in auto sullo Skye Bridge), in assoluto la parte che ho preferito di più di tutta la Scozia, per i suoi paesaggi mozzafiato, la natura selvaggia, tra mare e montagne, luoghi da favola e ovviamente castelli. 

Primo giorno dedicato subito all’Old Man of the Storr (è una breve camminata di circa 60 min A/R con un paesaggio sottostante fantastico), Kilt Rock & Mealt Falls Viewpoint, Quiraing Walk, Fairy Glen e Castle Ewan…luoghi magici in cui l’azzurro del mare si fonde con il verde delle montagne selvagge, e dove la leggenda dice che risiedano addirittura le fate! Avrei voluto dedicare molto più tempo alla visita di questi luoghi davvero unici al mondo, ma dovevamo giungere per la notte nell’unico paesino presente sull’isola, Portree (vi consiglio vivamente di arrivare presto la sera se volete cenare - chiude tutto molto presto sull’isola anche nel periodo estivo di massimo turismo). 



Il mattino seguente proseguiamo il nostro breve ma intenso tour sull’isola di Skye, iniziando dalla visita al Dunvegan Castle (per chi volesse si può fare una breve escursione in barca per vedere le foche), e poi ci spostiamo a Coral Beach, Neist point (piccola camminata per raggiungere l’antico faro) e le fantastiche Fairy Pools (preparate anche il costume se avete il coraggio!). 



Per mancanza di tempo abbiamo dovuto saltare la visita guidata alla famosissima distilleria Talisker, che sarebbe stata nei nostri programmi, e abbiamo proseguito per Fort William per la notte.


Glencoe e Glasgow

Al mattino presto partenza per Glasgow, con diverse tappe intermedie lungo la strada, prima fra tutte l’immancabile visita al Glenfinnan Viaduct (il famoso ponte del treno di Harry Potter), dove una breve camminata conduce sul pendio della collina di fronte, da cui tutti i turisti appassionati attendono con ansia il passaggio del caratteristico treno rosso a vapore.  Peccato perchè il meteo non è stato molto clemente, e proprio al passaggio del treno è iniziata la pioggia.

Pioggia che è proseguita poi per quasi tutto il resto del giorno…siamo riusciti solo a intravedere con difficoltà Glencoe e le Three Sisters, e i castelli di Stalker a Port Appin e quello di Kilchurn, per arrivare a Glasgow in serata, passando per il lago di Loch Lomond. 



Glasgow è una città dinamica e moderna, completamente diversa dalla vicina Edimburgo; vi dedichiamo solo mezza giornata, per un breve tour a piedi del centro e delle principali attrazioni turistiche, e nel pomeriggio ci spostiamo verso Edimburgo. Lungo la strada visitiamo Falkirk, con le famose statue dei cavalli testimonianza di una storica battaglia, e la Flakirk Wheel, capolavoro di ingegneria nautica; tappa immancabile la Rosslyin Chapel, chiesa medievale ricca di storia e mito, famosa per essere apparsa nel film di Dan Brown del Codice da Vinci; e ultimissima tappa, Stirling, caratteristica cittadina famosa per il suo centro storico e il suo castello che domina tutta l’area circostante.



Il nostro viaggio in Scozia purtroppo finisce qui, con il rientro in Italia dall’aeroporto di Edimburgo…è stato un viaggio meraviglioso, ricco di storia, cultura, paesaggi naturalistici unici e ottimo whisky! 


Info di viaggio: 

  • abbigliamento a strati

  • kway/giacca a vento e se possibile abiti impermeabili

  • macchina fotografica 

  • carta di credito (i contanti non servono)

  • passaporto e patente italiana

  • Attenzione alla guida a sinistra!!!


Di seguito il link dove potete trovare il nostro video:


Comments


bottom of page